ConAltriMezzi presenta due nuovi titoli di Carlo Sperduti e Alessandro Sesto targati Gorilla Sapiens, tra reading situazionisti, amenità letterarie e caschi di banane.
Sono bello perché scrivo o scrivo perché sono bello? Assistiamo all'irruzione del bello nella letteratura italiana. Scrittori mondani e da copertina che mettono in scena trame semplici dalle penne addolcite.
Resistere non serve a niente, in finale allo Strega 2013: alcune riflessioni sulle critiche e sugli apprezzamenti finora dispensati al romanzo e un tentativo di capire di che tipo di
di Egidio Ferro. Nel nuovo romanzo di Paolo Giordano, Il corpo umano, vi sono due livelli narrativi principali che corrispondono ad altrettante intenzioni dell’autore. Abbiamo un primo livello dato dalla
Un regista e sceneggiatore con esperienza si dedica alla stesura di un romanzo e ne esce un’opera prima interessantissima. Questo libro, apparentemente semplice, non è solo un pretesto per un
di Emanuele Caon. “Questi luoghi sono ricchi fuori e dentro. Solo chi è capace di amarli sa capirli e apprezzarne la bellezza e i tesori nascosti. Gli altri sono
Il romanzo di Piperno alla fine l’ha avuta vinta sul saggio sperimentale su Pasolini di Trevi. Forse è un segno che la figura di Pasolini sta sbiadendo, forse si è
Ci sono autori, personaggi, storie verso cui è difficile avere un approccio neutro, impersonale, disincantato e lucido. Le ragioni di questo atteggiamento sono spesso poco razionali, legate a cause
Piperno è in finale allo Strega con il seguito di Persecuzione. Proseguono le disavventure della famiglia Pontecorvo e si chiude il cerchio. Si parla di antimilitarismo, cinema, tradimenti, amicizia tra
C’era un uomo, all’uomo in questione andava così così, c’era il diluvio universale e lui stava sul tetto di casa per non affogare, chiede a Dio con tutta la sua
Portello Pulp di Simone Marzini è un romanzo costruito come una partita a Risiko che si svolge in poco più di ventiquattrore, in una manciata di chilometri: quattro gruppi di personaggi, tutti sospesi in
CAM al Summer Student Festival 2014: giochi a tema letterario in
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok